sabato 27 gennaio 2007
Wortfeld für MUOVERSI
Vocaboli italiani
il traffico - der Verkehr
la strada - die Straße
la via - der Weg
l'autostrada - die Autobahn
l'incrocio - die Kreuzung
il ponte - die Brücke
la macchina - die Maschine, das Auto
l'autista - der Autofahrer
il pendolare - der Pendler
il diritto - die Richtung
spostarsi - sich fortbewegen
camminare - gehen, zu Fuß gehen, schreiten
andare - gehen
correre - laufen
dirigersi verso - zugehen auf
seguire - folgen
il quartiere - (das Stadt-) Viertel
l'allarme - der Allarm
il rombo - das Dröhnen
caricare - beladen
inquinare - verschmutzen
giovedì 25 gennaio 2007
COSE A CASE (SACHEN ZU HAUSE)
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
By Andi ;)
IL TEMPO (DIE ZEIT)
- tra qui
- agosto (Ferragosto)
- settembre
- il fine settimana
- subito
- è ora che
- all'improvviso
- sono le nove e mezzo
By Andi ;)
mercoledì 24 gennaio 2007
I miei risultati dell webquest
1. ITA si chiama Informazione e Acooglienza Turistica.
2. Milano è fondata nel 222 ante Christo.
3. Ha cinque università.
4. Ricette milanese: Risotto allo zafferano e la cazzoeula.
5. La Villa Reale e costruitto di Leopold Pollack.
6. L'arena di Milano si trova nellaVia Comizi di Lione.
Dall Corso Sempione: Giri a sinistra per Via F. Melzi D`Edi fino della strada e giri a sinistra per Via Evezia, dopo giri a destra per Via Comizi.
7. Il simbolo moderno della città è la Galleria Vittorio Emanuele.
8. Ci sono due possibilità: L'autobus e il tram.
9. Il mercato dell'antiquariato ha luogo in Via Fiori Chiari ogni terza domenica del mese.
10. Il sito non mi piace perchè non ho trovato tutte l'informazione per la prima volta.
martedì 23 gennaio 2007
Milano
- Significa INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA DELLA PROVINCIA DI MILANO.
- Milano è stato fondata nel terza secolo.
- Ci sono 14 università a Milano.
- Il risotto allo zafferano e la cotoletta sono ricette tipiche della cucina milanese.
- Leopld Pollack ha costruito la Villa Reale.
- L'arena di Milano si trova in Via Comizi di Lione. Dal Corso Sempione giri a sinistra per Via F. Melzi d'Edi e vai diritto fino alla fine della strada. Poi devi girare a sinistra per Via Elvezia. Quando giri a destra per Via Comozi di Lione sei all'arena di Milano.
- Un simbolo della città è il Duomo.
- Con la metropolitana o i bus si può visitare la città.
- Il mercato dell'antiquariato ha luogo in Via Fiori Chiari, la terza domenica di ogni mese.
domenica 21 gennaio 2007
Milano
Le soluzioni:
1. IAT si chiama "Informazione e Acooglienza Turistica" della provincia di Milano.
2. La città è fondata nel 222 a.C.
3. Milano ha 5 università.
4. Due ricette tipiche sono il risotto allo zafferano e il panettone.
5. Leopoldo Pollak (un architetto austriaco) ha construito la Villa Reale.
6. L'arena si trova in Via Legnano.
7. È la galleria Vittorio Emanuele.
8. Si può visitare la città con il tram, l'autobus o la metropolitana.
9. Ha luogo ogni terza domenica del mese.
10. Il sito mi piace molto, perchè è più perspicuo e comprensibile di altri.
Saluti,
Fabi
venerdì 19 gennaio 2007
hausaufgabe "milano"
1. Cioé INFORMAZIONE e ACCOGLIENZA TURISTICA della provincia di Milano. Oltre ai compiti di Informazione e Accoglienza Turistica, lo IAT si occupa della raccolta dei dstatistici, della collaborazione con gli enti locali, con le associazioni di categoria degli operatori turistici e di altri soggetti operanti nel settore turistico.
2. La cittá di Milano é stata fondata nel quarto secolo a. C. da Belloveso, venuto dalle Gallie.
3. quattordici
4. il risotto allo zafferano, la polenta pasticciata, la costoletta alla Milanese.
5. Leopold Pollack (1790) ha costruito la Villa Reale.
6. L’arena si trova in viale Giorgio Byron 2 20154 Milano.
7. Il Duomo è la chiesa simbolo della città.
8. Con la tram, l’autobus o la metropolitana si puó visitare la cittá.
9. In via Santa Maria Segreta 20123 milano e ogni domenica mattina il mercato ha luogo.
10. Melo piace molto perché c’é tante informazione e il sito é ordinate bene.ati
Probleme bei der HA
kann mir jemand helfen?
lg
Sandra
giovedì 18 gennaio 2007
ZU MILANO
Milano
Ja nicht abschreiben und wegwehen lassen ;-)!
LG
- IAT: informazione e accoglienza turistica della provincia di Milano
- Milano è stata fondata nel IV secolo a.C. da Belloveso.
- 5
- Risotto allo zafferano; La cazzoeula
- Leopold Pollack (1790)
- La viale Comizi di Lione 1 -> corso Sempione: Vai sinistra e giri sinistra nella viale Elvezia fino alla viale Giorgio Byron (dopo la viale F. Melzi D'Eril) e vai destra.
- Non so certamente: Galleria Vittorio Emanuele II (47m)
- tram/bus
- Nella via Fiori Chiari, 20212 Milano; ogni terza domenica del mese.
MILANO
webquest

LE RISPOSTE
- l´IAT é l´informazione e accoguenza turistica di milano
- la citta di milano é fondata nel IV secolo
- ci si trovano 14 universita
- due ricette tipiche della cucina milanese sono: la polenta pasticciata e la costoletta della milanese
- Leopoldo Pollack ha costruito la Villa Reale
- l´arena si trova in Via Giorgio Byron
- il simbolo é la scorfa
- si puó andare con la metropolitana, il bus, la tram o con il taxi
- il mercato dell´atiquariato ha luogo la terza domenica del mese in Via Fiori Chiari
- melo piace molto perche é ordinato e si puó orientarsi bene
Ciao tutti!!
Sono nella classe 10a.
I miei hobbies sono: snowboarding, ascoltare alla musica e fumare il narghile.
Buon divertimento con BLOGGING!!!
Andi
mercoledì 17 gennaio 2007
benvenuti!
Dieser Blog ist ein Versuch, euch ans Veröffentlichen zu gewöhnen - zunächst ans Veröffentlichen der Webquest-Ergebnisse; wir hatten uns ja geeinigt, es erstmal auf diese Weise zu versuchen.
Sobald ihr angemeldet seid, könnt ihr rechts oben auf "neuer Post" klicken und eure Antworten zum Webquest "Milano" losschicken.
Ihr könnt euch auch schon mal im Kommentieren üben: Ich habe gerade erfahren, dass unser Austausch nur genehmigt wird, wenn "gemeinsam an einem Projekt/Thema gearbeitet wird und am Ende des Projekts ein vorweisbares Projekt/sichtbares Produkt vorliegt". Darin soll der Austausch dokumentiert werden. Wie wäre es denn, wenn wir diese Dokumentation in einem gemeinsamen Blog mit den Italienern zusammen machen würden?
Kommentare sind erbeten: bitte einfach auf "commenti" am Ende dieses Posts klicken und drauflosschreiben...