1. il malloreddus (gnocchetti di semola conditi con sugo e salsicce), i culurjonis (fagottini ripieni di ricotta e menta o con patata, formaggio e menta), pane frattau (pane carasau bagnato nel brodo con salsa di pomodoro e uovo in camicia), suppa cuata (pane raffermo), sa fregula (minestra di brodo di carne con pasta di semola)
2. Oggi Euro (ufficiale), ma i sardi usano ancora su Francu (inufficiale)
3. il museo Omu Axiu di Orroli, Museo diocesano, Pinacoteca Nazionale, Museo Archeologico Nazionale, Grotta di Nettuno
4. Renato Soru e il capuologo è Cagliari
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento